MANGIA, ESPLORA E ...

…vivi momento per momento la leggerezza di una vacanza slow, senza fretta e piena di attenzioni.

Dal relax assoluto o vacanza attiva più intensa: qualunque siano i tuoi ritmi Coste del Gaggio è il posto giusto.

E-BIKE

A disposizione per i nostri Clienti

DOVE MANGIARE

Consigliamo

COSA FARE

Vacanza Attiva

COSA VEDERE

Città e Musei

BICI ELETTRICHE

Dal 2021 è possibile prenotare presso il B&B due mountain bike a pedalata assistita Brinke X1S con motore Shimano E7000, riservate ai nostri clienti. Partendo direttamente dal B&B in sella alla vostra ebike potrete esplorare gli angoli più belli della Valle dei Laghi e del Lago di Garda, attraversando piccoli borghi, laghi e vigneti fino a raggiungere alcune delle cantine storiche della Valle dei Laghi come la Cantina Toblino a Sarche o la Cantina Pisoni a Pergolese, famosa per il suo Vino Santo Trentino. Per gli amanti della MTB mountain bike sono a disposizione 440 itinerari per oltre 1.370 km di itinerari di vario livello e difficoltà per poter ottenere il massimo divertimento sulle 2 ruote.

DOVE MANGIARE

Per il pranzo e le cena, abbiamo fatto per voi una piccola selezione dei migliori ristoranti della Valle dei Laghi, dove è possibile gustare i piatti tipici della cucina Trentina ma anche un'ottima pizza in un ambiente confortevole e rilassante. Al ristorante La Casina di Drena a soli 10 minuti di auto, potrete degustare i piatti tipici della cucina trentina, con la possibilità di cenare anche all'aperto su una bellissima terrazza in pietra sotto un pergolato. www.ristorantelacasina.com. In alternativa potete provare l'Osteria Ca' dei Giosi a Covelo www.cadeigiosi.it. In entrambi i casi ai nostri clienti è riservato uno sconto del 10%. Per un'ottima pizza consigliamo invece il Ristorante Pizzeria Genzianella a Vigo Cavedine, a meno di 5 minuti di macchina e sempre con uno sconto riservato del 10%. www.pizzeria-genzianella.com Per una esperienza enogastronomica in cantina, consigliamo infine la cantina di Dario Dalló a Cavedine www.dariodallo.com dove è possibile vivere un’esperienza unica con percorsi di degustazione di vino Pinot nero e Chardonnay, visitando delle mostre a tema organizzate dalla cantina e cena su prenotazione per piccoli gruppi.

VACANZE ATTIVE

A soli 12 km dal Riva del Garda e 30 km da Trento, Il B&B Coste del Gaggio è una location centrale per godere delle bellezze più conosciute dei famosi Laghi di Garda, Tenno e Ledro. Ci sono però anche altri laghi minori come Lagolo o Lamar entrambi balneabili in estate, il Lago di Toblino con il suo splendido castello e il Lago di Cavedine dove potete praticare windsurf oppure noleggiare un kayak per una gita sul lago presso il Windvalley Surfcenter. Sul lago di Terlago invece potrete praticare la nuovissima pratica del cable-wakeboard presso il Lake Line Terlago, che propone anche lezioni per i meno esperti. Per gli amanti del trekking e delle passeggiate, è possibile ritemprare lo spirito e passeggiare nel bosco di faggi, larici e castagni secolari del Monte Gaggio, un'oasi naturalistica ai piedi delle montagne che preserva ancora intatta la natura e la fauna selvatica. Vi consigliamo anche un’escursione sul Monte Bondone con il giardino botanico alpino delle Viote oppure sul Monte Stivo con il Rifugio Marchetti da cui è possibile godere di una vista mozzafiato sul Lago di Garda da 2.000 metri di quota. Se vi piace pedalare non mancheranno le occasioni per divertirvi sui numerosi percorsi ciclabili sia su strada che su sterrato - Garda Trentino piste ciclabili. È inoltre possibile usufruire del noleggio biciclette a pedalata assistita direttamente presso il B&B. Infine per chi vive di emozioni forti, è possibile arrampicare nelle innumerevoli falesie di Arco e Riva del Garda, cimentarsi in ferrate e vie alpinistiche sulle imponenti pareti del Sarca o provare l'emozione di un volo in parapendio.

Ti piace quello che vedi?

VISITARE

Trento con il suo Duomo che fu sede del famoso Concilio di Trento, il Castello del Buonconsiglio o il MUSE ovvero il Museo delle Scienze di Trento progettato dall’architetto Renzo Piano, sono una sosta consigliata. Rovereto con il bellissimo centro storico, e l’irrinunciabile MART. Da non perdere anche Casa Depero, il famoso artista roveretano. Sul Lago di Ledro è possibile visitare il nuovo museo delle Palafitte, completamente rinnovato nel 2019. Per gli amanti dei castelli, meritano sicuramente una visita Castel Toblino sull’omonimo lago, il Castello di Drena o il Castello di Arco. Suggeriamo infine una visita alle Cascate del Varone poco sopra Riva del Garda e perché no, un giro in battello partendo da Riva del Garda fino a Limone e Malcesine con ritorno in giornata.

Produttori eccellenti

Sono tantissimi, ma i veri e propri must sono:

Agraria Riva del Garda

visite in cantina e in oleificio con possibilità di acquisti, il produttore di uno degli EVO extravergine di oliva più premiati del mondo oltre allo store rurale di oltre 700 mtq https://store.agririva.it/#

Cantina Toblino

oltre alla visita guidata è possibile pranzare o cenare all’Hosteria Toblino e fare shopping nel loro shop contiguo all’area ristorazione https://www.toblino.it

Pisoni

a Pergolese di Lasino, una delle famiglie storiche produttori di Vini biodinamici, Vin santo Trentino, Rebo e Bollicine metodo classico Trentodoc e, soprattutto, una qualificata e ottima distilleria di grappa trentina. https://www.pisoni.it/

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Ci piace l’idea di avere un contatto diretto, chiama o inviaci una e-mail, grazie.

Chiamaci

Scrivici un'Email

Compila il Form

Capita a volte di non poter rispondere perché stiamo lavorando nei campi. Cortesemente potresti mandarci una e-mail? Sarai contattato appena possibile. Grazie

Check box *