AZIENDA BIO

Il bed & breakfast è espressione della nostra scelta di vita: coltivare prodotti locali nel massimo rispetto dell’equilibrio naturale. Dal 2021 è iniziato il percorso di certificazione biologica dei prodotti che coltiviamo, per dare una maggiore sicurezza e un valore aggiunto ai nostri ospiti.

CAMPAGNA

Il connubio tra l’esposizione solare favorevole – da mattina a sera – e il vento l’Ora del Garda che rinfresca dalla calura estiva durante il pomeriggio, consente la crescita di ortaggi particolarmente saporiti. Circa un ettaro di terreno circonda il B&B, dove coltiviamo ortaggi come pomodori, zucchine, cetrioli, melanzane, peperoni, cappucci, verze, insalata e patate, cereali come granturco e frumento oltre agli olivi.

La terra è il nostro patrimonio più grande, da conservare e interpretare proprio perché è fonte di vita. Manteniamo la terra fertile con pratiche naturali come la rotazione dei terreni, del sovescio, l’aratura non profonda e l’utilizzo di concimi biologici o provenienti da piccole stalle di montagna.

PRODOTTI FRESCHI

ORTAGGI

Non coltiviamo in serra, le nostre verdure crescono all’aria, al sole, si bagnano con la rugiada e la pioggia. Questo le rende forse meno perfette, ma decisamente molto più buone e nutrienti.

Confezioniamo e forniamo a privati, GAS Gruppi di Acquisto Solidali e piccoli rivenditori locali ceste da 5 kg o 10 kg con i nostri ortaggi di stagione come pomodori, zucchine, cetrioli, cavolo cappuccio verde o viola, zucche, verze, fagioli, insalata trentina, peperoni, melanzane, basilico, rape rosse, radicchio, cipolle e patate.

PATATE

Le patate di montagna a pasta gialla, varietà Spunta, seminate nei nostri campi in costa che drenano l’acqua, sono una delle nostre produzioni più interessanti. Sono patate dal sapore davvero intenso, perfette per i più svariati usi in cucina, per gli gnocchi o fritte, oppure ancora per preparare il tortel o torta di patate. Un piatto meraviglioso da abbinare ai salumi tipici, ai tanti formaggi di malga e ai cavoli cappuccio in insalata conditi con Olio extravergine del Garda Trentino e Aceto Balsamico di mele.

Per informazioni e prenotazioni

PRODOTTI TRASFORMATI

FARINA DI MAIS

La granella che utilizziamo è una selezione accurata di diverse varietà di grani antichi tra cui anche il Mais Rosso di Storo e il Mais Spin della Valsugana. Viene prodotta con i nostri grani essiccati all’aria proprio come vuole la tradizione. Macinata integrale conserva intatto tutto il suo sapore ed i suoi i nutrienti.

È un piatto prelibato accompagnata con formaggio Tosella, funghi porcini o finferli o un classico gulasch.

La nostra farina di mais è stata scelta anche dal Ristorante Dolce Spina di Mezzocorona ed è diventata la base per tanti piatti tipici che lo Chef Denis Stocchetti ha sviluppato innovando i tradizionali piatti della cucina trentina. Ricordiamo in particolare lo gnocco di polenta grezzo o le lumache trifolate in guscio con polenta grezza.

FARINA DI GRANO TENERO

La Valle di Cavedine è da sempre la zona del Trentino dove i cereali abbondano e maturano al sole grazie all’influenza della temperatura mite del Lago di Garda.

Quest’anno abbiamo seminato il nostro primo grano tenero, varietà Bolero, da utilizzare in cucina per fare il pane, la pizza, la pasta all’uovo, i dolci e le torte. Il pane, i dolci e le torte fatte da noi sono parte integrante della colazione di Coste del Gaggio.

Le prime confezioni di farina di grano tenero saranno pronte da settembre 2021. 

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA EVO

Abbiamo messo da poco a dimora 46 piante di olivo preservando anche qui la biodiversità e scegliendo specie come Frantoio, Leccino, Bianchera e Pendolino.

Per ora le nostre piante stanno ancora crescendo, ma fra non molto sarà disponibile il nostro extravergine BIO Garda Trentino, rigorosamente spremitura a freddo.

La Valle dei Laghi e Santa Massenza rappresentano il limite settentrionale massimo di coltivazione mediterranea dell’ulivo. Grazie al particolare microclima si produce un olio extravergine dal sapore delicato, basso tasso di acidità, ma ricco di acido oleico, elemento che ha effetti benefici per la salute dell’uomo.

La qualità produce un EVO ricco di polifenoli, di media intensità, perfetto a crudo per il pinzimonio e le insalate del nostro orto, per il pesce di lago tipo il Coregone o Lavarello e i pesci alpini come le trote e i salmerini. Speciale semplicemente a crudo sulla pasta.

Per informazioni e prenotazioni

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Ci piace l’idea di avere un contatto diretto, chiama o inviaci una e-mail, grazie.

Chiamaci

Scrivici un'Email

Compila il Form

Capita a volte di non poter rispondere perché stiamo lavorando nei campi. Cortesemente potresti mandarci una e-mail? Sarai contattato appena possibile. Grazie

Check box *